
In un mondo che corre e grida sempre più; in questi giorni, soprattutto, sono sensibile alle grida delle persone e così son diventato fan di un aforisma sul silenzio:
FAI IN MODO CHE IL TUO DISCORSO SIA MIGLIORE DEL TUO SILENZIO...O TACI!
TIZIANO TERZANI UNO DEI PIU' GRANDI PERSONAGGI CHE HA AVUTO LA STORIA DELL'UMANITA'
Premetto che quello di fabri fibra non è uno dei miei stili preferiti ma devo ammettere che nel testo di questa canzone come nel video c'è un'intelligenza profonda senza ipocrisia che descrive con un perfetto riassunto il nostro paese....il paese delle mezze verità...
Vorrei trovare un senso a tante cose, veramente, ma piu ci penso piu penso che un senso dovremmo trovarlo proprio tutti....
Solidarietà a Roberto Saviano in questo giorno di brutte notizie per lui....
Onore a lui che si è messo contro l'immondizia , la parte sporca di questo nostro piccolo paese.......gli "uomini" del niente....gli uomini del malaffare....
Peccato che allo stato odierno i valori che ci vengono insegnati sono basati sulla competizione ,sull'egoismo, sull'egocentrismo ecc. i quali probabilmente ci porteranno verso l'autodistruzione.
Conosceremo la vera civiltà quando uomini come Terzani verranno presi come riferimento e non solo come una curiosità.
Ho letto questo libro.....da brivido!Bellissimo!!!
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perche' quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
per vedere
se poi e' tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina
dove non si vede ad un passo
per ritrovar se stesso
Parlar del piu' e del meno con un pescatore
per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde
sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo
perche' e' stato un po' scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
e chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
Ecco il senso della vita dal punto di vista del militare Lorusso Nicola interpretato da Abbatantuono, una commistione perfetta di serenità ed inquietudine ...
Dopo avervi postato il trailer del film oggi vi do l'opportunità di vedere qualche minuto del film....THE SECRET....Il segreto che cambierà la tua vita......
Bisognerebbe vedere meno televisione che spegne le coscienze e stare di più nel silenzio che allena la mente...
Finirai per trovarla la via, se prima hai il coraggio di perderti...
Le stime della LAV parlano di circa 140.000 animali abbandonati ogni anno. Anche se la cifra non riguarda solo il periodo estivo, con l'arrivo delle ferie assisteremo al sistematico abbandono di gatti, cani, e altri animali domestici sulle strade, nei boschi.
Ricordo che abbandonare un animale è un reato, che prevede l’arresto fino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro (art. 727 Cp).
Ricordo inoltre che esistono soluzioni alternative all'abbandono, esistono canili e gattili, pensioni per gli animali, e che l'abbandono per molti animali significa sofferenza e morte.Sia per i cani che per i gatti esistono campeggi, alberghi e altre strutture che permettono la presenza di animali, e che a volte mettono a disposizione anche attrezzature e spazi per alloggiare i nostri animali.
Usate i motori di ricerca: digitate il nome della località dove dovete passare le vacanze, e aggiungete alla parola "pensioni per cani" (o per gatti), oppure scegliete appunto la struttura in base alla disponibilità o meno di strutture di accoglienza. E soprattutto, usate la coscienza.
Inoltre Vi invito a vedere lo spot contro l'abbandono degli animali creato dall'amico salentino Pino, presente anche nei link amici di questo blog.
E’ stato tramandato attraverso i secoli, desiderato ardentemente, nascosto, rubato e comprato per somme ingenti di denaro. Questo antichissimo Segreto era noto ad alcuni dei più grandi personaggi della storia: Platone, Galileo, Beethoven, Edison, Carnegie, Einstein, e ad altri inventori, teologi, scienziati e filosofi. Ora il Segreto sta per essere rivelato al mondo.
THE SECRET contiene la saggezza dei maestri del mondo moderno, uomini e donne che l'hanno usato per procurarsi ricchezza, salute e felicità. Mettendo in pratica la conoscenza del Segreto portano alla luce storie ammirevoli che riguardano la sconfitta della malattia, l’acquisizione di ingenti ricchezze, il superamento di ostacoli e il conseguimento di obiettivi da molti ritenuti irraggiungibili.
Prezzo: € 18,60
Pagine: 200 - Formato 13,9x17,7
ISBN 10: 8875078475
Prima edizione: Ottobre 2007
Traduttori: Silvia Nerini
Grazie a mia madre per avermi messo al mondo
a mio padre, semplice e profondo
grazie agli amici per la loro comprensione
ai giorni felici della mia generazione
grazie alle ragazze, a tutte le ragazze...
Grazie alla neve bianca e abbondante
a quella nebbia, densa e avvolgente
grazie al tuono, pioggia e temporali
al sole caldo che guarisce tutti i mali
grazie alle stagioni, a tutte le stagioni...
Ma che film la vita tutta una tirata
storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato
Ma che film la vita, tutta una sorpresa
attore e spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore
Grazie alle mani che mi hanno aiutato
A queste gambe che mi hanno portato
Grazie alla voce che canta i miei pensieri
Al cuore capace di nuovi desideri
Grazie alle emozioni, a tutte le emozioni
Ma che film la vita tutta una tirata
storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato
Ma che film la vita, tutta una sorpresa
attore e spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore
Voglio trovare un senso a questa sera
anche se questa sera un senso non ce l'ha...
Voglio trovare un senso a questa vita
anche se questa vita
un senso non ce l'ha
voglio trovare
un senso a questa storia
anche se questa storia
un senso non ce l'ha
voglio trovare
un senso a questa voglia
anche se questa voglia
un senso non ce l'ha!
Sai che cosa penso
che se non ha un senso
domani arrivera'
domani arrivera' lo stesso
senti che bel vento
non costa mai tempo
domani un altro giorno arrivera'
voglio trovare un senso a questa situazio
ne
anche se questa situazione un senso non
ce l'ha!
Voglio trovare un senso
a questa condizione
anche se questa condizione un senso non
ce l'ha!
Sai che cosa penso
che se non ha un senso
domani arrivera'
domani arrivera' lo stesso
senti che bel vento
non costa mai tempo
domani un altro giorno arrivera'
domani un altro giorno ormai e è qua
voglio trovare un senso a tante cose
anche se tante cose
un senso non ce l'ha
lalalalalalalalalalalalalalalalalalala
domani arrivera'
domani arrivera'
lo stesso
senti che bel vento
non passa mai il tempo
domani un altro giorno arrivera'
domani un altro giorno arrivera'
domani un altro gior
A parte che gli anni passano per non ripassare più
e il cielo promette di tutto ma resta nascosto lì dietro il suo blu
ed anche le donne passano qualcuna anche per di qua
qualcuna ci ha messo un minuto
qualcuna è partita ma non se ne va
Niente paura, niente paura
Niente paura, ci pensa la vita mi han detto così...
Niente paura, niente paura
niente paura, si vede la luna perfino da qui.
A parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire
Non so se son peggio le balle oppure le facce che riescono a fare.
A parte che i sogni passano se uno li fa passare
alcuni li hai sempre difesi altri hai dovuto vederli finire
Niente paura, niente paura
Niente paura, ci pensa la vita mi han detto così...
Niente paura, niente paura
niente paura, si vede la luna perfino da qui.
Tira sempre un vento che non cambia niente
mentre cambia tutto sembra aria di tempesta.
Senti un po' che vento forse cambia niente
certo cambia tutto sembra aria bella fresca.
A parte che i tempi stringono e tu li vorresti allargare
e intanto si allarga la nebbia e avresti potuto vivere al mare.
Ed anche le stelle cadono alcune sia fuori che dentro
per un desiderio che esprimi te ne rimangono fuori altri cento.
Niente paura, niente paura
Niente paura, ci pensa la vita mi han detto così...
Niente paura, niente paura
niente paura, si vede la luna perfino da qui.
Niente paura, niente paura.
E adesso che sono arrivato
Fin qui grazie ai miei sogni
Che cosa me ne faccio
Della REALTÀ
Adesso che non ho
Più le mie illusioni
Che cosa me ne frega
Della VERITÀ
Adesso che ho capito
Come va il mondo
Che cosa me ne faccio
Della SINCERITÀ
E adesso
E adesso
E adesso che non ho
Più il mio motorino
Che cosa me ne faccio
Di una macchina
Adesso che non c’è
Più Topo Gigio
Che cosa me ne frega
Della Svizzera
Adesso che non c‘è
Più brava gente
E tutti son più furbi
Più furbi di me
E ADESSO CHE TOCCA A ME
E ADESSO CHE TOCCA A ME
E ADESSO CHE TOCCA A ME
E ADESSO CHE TOCCA A ME
Nell'anno '99 di nostra vita
io, Francesco Guccini, eterno studente
perché la materia di studio sarebbe infinita
e soprattutto perché so di non sapere niente,
io, chierico vagante, bandito di strada,
io, non artista, solo piccolo baccelliere,
perché, per colpa d'altri, vada come vada,
a volte mi vergogno di fare il mio mestiere,
io dico addio a tutte le vostre cazzate infinite,
riflettori e paillettes delle televisioni,
alle urla scomposte di politicanti professionisti,
a quelle vostre glorie vuote da coglioni...
E dico addio al mondo inventato del villaggio globale,
alle diete per mantenersi in forma smagliante
a chi parla sempre di un futuro trionfale
e ad ogni impresa di questo secolo trionfante,
alle magie di moda delle religioni orientali
che da noi nascondono soltanto vuoti di pensiero,
ai personaggi cicaleggianti dei talk-show
che squittiscono ad ogni ora un nuovo "vero"
alle futilità pettegole sui calciatori miliardari,
alle loro modelle senza umanità
alle sempiterne belle in gara sui calendari,
a chi dimentica o ignora l'umiltà...
Io, figlio d'una casalinga e di un impiegato,
cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna
che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia,
io, tirato su a castagne ed ad erba spagna,
io, sempre un momento fa campagnolo inurbato,
due soldi d'elementari ed uno d'università,
ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato
dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà...
Io dico addio a chi si nasconde con protervia dietro a un dito,
a chi non sceglie, non prende parte, non si sbilancia
o sceglie a caso per i tiramenti del momento
curando però sempre di riempirsi la pancia
e dico addio alle commedie tragiche dei sepolcri imbiancati,
ai ceroni ed ai parrucchini per signore,
alle lampade e tinture degli eterni non invecchiati,
al mondo fatto di ruffiani e di puttane a ore,
a chi si dichiara di sinistra e democratico
però è amico di tutti perché non si sa mai,
e poi anche chi è di destra ha i suoi pregi e gli è simpatico
ed è anche fondamentalista per evitare guai
a questo orizzonte di affaristi e d'imbroglioni
fatto di nebbia, pieno di sembrare,
ricolmo di nani, ballerine e canzoni,
di lotterie, l'unica fede il cui sperare...
Nell'anno '99 di nostra vita
io, giullare da niente, ma indignato,
anch'io qui canto con parola sfinita,
con un ruggito che diventa belato,
ma a te dedico queste parole da poco
che sottendono solo un vizio antico
sperando però che tu non le prenda come un gioco,
tu, ipocrita uditore, mio simile...
mio amico...
testo e musica Francesco Guccini)
Coi segni della vita addosso cambiamo realtà:
ci nascondiamo in quel che adesso chiamiamo maturità.
Eppure si vorrebbe riavvolgere la vita
e certe volte sento che la magia è finita,
quando ascolto una canzone di qualche anno fa
o passano in televisione vecchie pubblicità;
se ripenso a come sapevo anche aspettare
e adesso non c’è il tempo nemmeno di parlare.
Poi a volte fermo il mondo, si, e in quelle sere affondo.
C’eri tu serenità ora chissà in che cielo sarai.
Perché non voli più qua? Mi rivedrai, tu non mi perderai.
Ed ora che è di nuovo agosto là fuori, chissà,
qualcuno ha preso il nostro posto persi in questa città.
E resto qui a pensare che forse era migliore
il tempo in cui eravamo noi in quella situazione.
No, perché io mi nascondo? So che non ci credo in fondo.
C’eri tu serenità ora chissà in che cielo sarai.
Perché non voli più qua? Mi rivedrai, tu non mi perderai.
Ma una bella giornata s’è accesa da sé
un amico per strada: “ti ricordi di me?”.
Parliamo e sullo sfondo colori che non vedo mai
e adesso guardo intorno ti cerco e so che arriverai.
Dove vai, serenità? Fermati qua, non andartene dai.
Chiudi le ali e chissà, se riuscirò a non perderti mai
C’eri tu serenità.
Chiudi le ali e chissà, mi rivedrai
tu non mi perderai, non mi perderai
nek-nella stanza 26
La cosa importante nella vita va oltre il vincere per se stessi, la cosa importante in questa vita è aiutare gli altria vincere......insieme a noi, anche se comporta rallentare o cambiare la nostra corsa.